martedì 25 marzo 2014

OMELETTE MUFFINS WITH SPINACH AND KALE


Questo è stato il risultato di un esperimento accaduto durante un pomeriggio uggioso. Penso siano perfetti per un picnic all'aperto, per il giorno di Pasqua oppure per un semplice e veloce spuntino.
Io li ho preparati in un fornino elettrico, ma un forno normale a 180°C andrà più che bene. Consiglio di utilizzare dei stampini in silicone, se possibile, oppure di oliare (davvero?) per bene gli stampini classici. Assolutamente non usare i pirottini in carta, almeno questo è il mio consiglio.
Ovviamente le verdure sono personalizzabili, io avevo queste a casa, ma puoi usare qualsiasi verdura di stagione sia di tuo gradimento.
Iniziamo!

This is the result of an experiment went well during a rainy afternoon. I think they are perfect for a picnic outside, for your Easter Day or just for a simple and easy snack.
I made them in an electric oven, but a normal one set on 180°C will be more than fine. I advise you to use silicone molds, if possible, or you will have to oil very well the non stick ones. I would not use the paper cups (you know what I mean).
Obviously you can use any seasonal vegetable you like, I had those at home.



Per 4 grandi muffin:
150g di farina di ceci
300ml di acqua
1 cucchiaio di olio d'oliva
Sale, pepe
1 pugno di spinaci
1 pugno di cavolo nero

Mischia con una frusta la farina di ceci con l'acqua, aggiungici l'olio, il sale ed il pepe. Lascia riposare per 15-20 minuti.
Lava le verdure e tagliale in piccoli pezzi. Aggiungi anche queste al composto e riempi ogni stampo di 3/4.
Inforna a 180° per 15-20 minuti. Controlla con uno stuzzicadente se sono cotti.


For 4 big muffins:
150g chickpea flour
300ml water
1 Tsp olive oil
Salt, pepper
1 handful of spinach
1 handful of kale

With a whisk mix well the flour and the water, add the olive oil, salt and pepper and let it rest for 15-20 minutes. Wash and cut your vegetables into bit size pieces. Add them to the mixture.
Fill the mold up to 3/4 and cook them into a preheated oven at 180°C for 15-20 minutes. Check with a toothpick if they are done.


Xx,
M&M

lunedì 10 marzo 2014

TOFU AND MILLET CAKE - TORTA AL TOFU E MIGLIO


Tofu? Miglio? In una torta? Ed è anche buonissima! Dolcissima con un pò di limone e l'ingrediente segreto nella base al miglio che ti farà girare il mondo. Ah, ed è anche senza glutine, quindi se sei in cerca ti una torta vegan e senza glutine, questa fa per te.

Tofu? Millet? In a cake? Yes, and it's amazing! So sweet with some lemon and a secret ingredient that will rock your world. Oh, and it's gluten free, too, so if you are searching for a vegan and gluten free cake, this is what you need.


Ingredienti per la base:
1 tazza di semi di girasole
1 1/2 tazza di miglio
Un pizzico di sale
4 1/2 di succo di mela*
1 1/2 di uvetta
Succo e buccia di 2 limoni
*il succo di mela può essere sostituito con dell'acqua

Ingredienti per la crema:
500g di tofu
1/2 tazza di malto di riso
2 cucchiai di succo di limone
Un pizzico di sale

In una padella tosta i semi di girasole e mettili da parte.
Cuoci il miglio assieme al succo di mela, l'uvetta e il pizzico di sale per 30 minuti.
Frulla i semi di girasole assieme al miglio cotto, aggiungi il succo e la buccia dei 2 limoni.
Stendi l'impasto in una tortiera.

Frulla tutti gli ingredienti per la crema.
Metti la crema sopra la base.
Inforna per 30-40 minuti a 180°C.

Puoi sciogliere 100g di cioccolata fondente e ricoprire la torta.


Ingredients for the base:
1 cup of sunflower seeds
1 1/2 cups of millet
Pinch of salt
4 1/2 cups of apple juice
1 1/2 cups of sultana
The juice and zest of 2 lemons

Ingredients for the cream:
500g of tofu
1/2 cup of rice malt
2 Tsp lemon juice
Pinch of salt

Toast your sunflower seeds in a dry pan and set a side.
Cook the millet with your apple juice, sultanas and salt for 30 minutes.
Mix in a standing mixer the tasted sunflower seeds and the cooked millet, add the lemon juice and zest.
Put your base on a baking tin.

Combine all the ingredients for the cream in a standing mixer and mix until smooth.
Pour the mixture over the base.
Cook in a preheated oven on 180°C for 30-40 minutes.

You can decorated the cake once cooked with some melted chocolate on top.


Hope you like it!
M&M

giovedì 6 marzo 2014

BROCCOLI & CHEESE SOUP


Siamo tornati!!
Dopo una giornata lunga, questa zuppa è quello che serve. Cremosa, dolce e buona, è presto diventata una delle nostre zuppe preferite.

We are back!!
After a long day, this soup is all you need. Creamy, sweet and tasty, it is now one of our favourite soups.



Ingredienti per 4 persone affamate:
1 cipolla
2-3 spicchi d'aglio
1 cucchiaio d'olio d'oliva
1 broccolo (abbastanza grande)
Sedano tagliato a cubetti (quantità a scelta)
2-3 patate
3 tazze di brodo vegetale
Sale, pepe, peperoncino
Salsa di formaggio

Ingredienti per la salsa di formaggio:
1 1/2 tazza di latte di soia al naturale o latte di avena*
1/2 tazza di lievito naturale
1 cucchiaio di olio d'oliva*
2 cucchiai di farina*
Sale, pepe
1/2 cucchiaio di senape (dijon)

* l'olio d'oliva, il latte e la farina possono essere sostituiti con 250g di fagioli cannellini e un pò d'acqua

In un pentolino lascia liscaldare l'olio, aggiungici la farina e mescola finchè non ci sarà più farina cruda. Aggiungi anche il latte, fa attenzione ai grumi. Quando vedi che la besciamella si è addensata un pò, puoi condirla con gli altri ingredienti.

Taglia la cipolla a cubetti e trita per bene l'aglio, lasciali insaporire in una padella con un pò d'olio per 5 minuti circa. Lava i broccoli, le patate e il sedano e tagliali. Lasciali rosolare per qualche minuti assieme alla cipolla e l'aglio. Aggiungi anche il brodo vegetale e fa cuocere il tutto per 15 minuti.
Frulla il tutto (consigliamo un frullatore ad immersione) e aggiungici la salsa di formaggio. Condisci a piacere.


Ingredients for 4 hungry people:
1 onion
2-3 garlic cloves
1 Tsp olive oil
1 broccoli
Celery (to taste)
2-3 potatoes
3 cups vegetable broth
Salt, pepper, peperoncino
Cheese sauce

Ingredients for the cheese sauce:
1 1/2 cup unsweetened soy or oat milk*
1/2 cup nutritional yeast
1 Tsp olive oil*
2 Tsp flour*
Salt, pepper
1/2 Tsp mustard (dijon)

*You can substitute them with 250g of cannellini beans and some water.

In a small pot put your oil and flour and mix it until there is no more raw flour. Then add the milk, whisk fast because they may form clumps.
When you see that your white sauce is thickened add the rest of the ingredients.

Chop the onion and the garlic cloves and let them cook in a larger pot with some olive oil for about 5 minutes. Rinse and chop your broccoli, celery and potatoes. Add them to the onion and garlic and the vegetable broth. Let all cook for 15 minutes.
Mix everything with a mixer and combine with the cheese sauce. Add salt and pepper to taste.



Xx,
M&M

sabato 15 febbraio 2014

COLAZIONE vol. 4 - BANANA PANCAKES


Il "pancake" è un dolce che tradizionalmente viene mangiato a colazione nel nord America. Assomigliamo alle nostre crepes, ma sono più spessi. Generalmente vengono accompagnato dallo sciroppo d'acero, marmellata o frutta fresca, oppure con bacon, uova e burro fuso.
Noi oggi ti proponiamo una versione molto più leggera, dove non vengono usati gli ingredienti tradizionali, cioè, il burro, le uova ed il latticello, ma pur sempre soffice e gustosa.
La particolarità di questa ricetta è che gli ingredienti di origine animale vengono sostituiti con una banana. Sì, una semplice banana.

Pancakes are a traditional breakfast desert in the US. 
They look like crepes and they are used in the same way, but they are smaller and thicker. Generally they are topped with maple syrup, jam or fresh fruit or, if you prefer, bacon,eggs and butter. 
We will show you a lighter version, without using the traditional ingredients such as butter or eggs. The particularity of this recipe is that all the animal products are substituted with banana. Yes, a simple banana.



Ingredienti per 2 persone:
1 banana matura (più matura la banana, più buono il dolce)
1 tazza di farina (integrale)
2 cucchiaini di lievito naturale in polvere
1-1.25 tazza di latte vegetale
Un pizzico di sale

Schiacca per bene la banana con una forchetta (puoi passarla anche nel frullatore), aggiungi il latte. In un'altra ciotola, più capiente, metti la farina, il lievito e il pizzico di sale. Unisci gli ingredienti liquidi alla farina.
In questo momento, se vuoi, puoi aggiungere  mirtilli, uvetta, mela grattugiata, cioccolato..
Riscalda una pentola antiaderente e aiutandoti con un cucchiaio fa i pancakes.
Puoi girare il pancake quando le bollicine in superficie smettono di scoppiare, rimangono chiuse, spero tu abbia capito di cosa sto parlando -.-"


Ingredients for 2 people:
1 ripe banana (more ripe, more sweet will be the result)
1 cup flour (wholewheat)
2 tsp baking powder
1-1.25 cup plant based milk
Pinch of salt

Mash well the banana with a fork (you can put it in a food processor), add the milk. In a bigger bowl put the flour, the baking powder and a pinch of salt. Then combine the liquid part into the flour.
Now you can add, if you want, some fresh blueberries, sultana, grated apple, chocolate..
Put your pancakes on a hot pan and cook them. You will now when to flip them when the bubbles stops to open.



 Xx,
M&M

mercoledì 12 febbraio 2014

LUNCHBOX

The English version is below..

Se hai visto il film indiano Lunchbox scritto e diretto da Ritesh Batra, capirai subito perchè ci è venuta voglia di cibo indiano. Si tratta di un film piena di sapori e odori tradizionali di questo splendido paese, assolutamente consigliato. 

If you've seen the film "Lunchbox", written and directed by Ritesh Batra, you already know why we had the need to experiment with Indian cuisine. It is filled with traditional Indian flavors and odors. You must see it.



Ceci, tofu e cavolfiore al curry
Ingredienti:
1 cavolfiore
2 panetti di tofu
250g di ceci già cotti
Olio d'oliva
Sale, pepe
3 spicchi d'aglio
1/2 cucchiaino di semi di cumino

Per la salsa:
3 cucchiai di curry in polvere
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaio di aceto di mele (o di riso)
Sale, pepe
Un pugno di spinaci

In una pentola antiaderente lascia insaporire un pò d'olio con l'aglio tritato, i semi di cumino e un pò di pepe. Lava e taglia il cavolfiore. Lascialo cuocere con il coperchio, aggiungendo un pò d'acqua se necessario.
Nel frattempo, asciuga bene il tofu con la carta da cucina e taglialo in cubetti di media grandezza. Riscalda un pò d'olio e lascia dorare il tofu.
In una grande ciotola (dove vuoi servire il piatto) prepara la salsa unendo tutti gli ingredienti. Taglia gli spinaci grossolanamente e uniscili alla salsa.
Quando il cavolfiore sarà cotto e il tofu dorato da tutti i lati, puoi metterli nella ciotola, assieme ai ceci. Mischia il tutto e goditi i sapori dell'India.


Curry chickpeas, tofu and cauliflower 
Ingredients:
Cauliflower
2 tofu
250g cooked chickpeas
Olive oil
Salt, pepper
3 garlic cloves
1/2 tsp cumin seeds

For the sauce:
3 Tsp curry powder
2 Tsp extra virgin olive oli
1 Tsp apple cider vinegar (or rice vinegar)
Salt, pepper
A handful of  baby spinach

In a non-stick pan let cook the diced garlic, the cumin seeds and pepper in some olive oil. 
Wash and cut the cauliflower into bite size pieces. Let it cook with the lid on, and, if needed, add some water.
In the meanwhile, paper dry the tofu and cut it into medium size cubes and cook it in a pan with some olive oil, salt and pepper.
In a big bowl (where you want to serve the dish) make the sauce by combining all the ingredients. Chop roughly the spinach and add it to the mix.
When the cauliflower is cooked and the tofu is golden brown on all sides, you can add the to the sauce, add the chickpeas, too.
Mix everything well together and enjoy some Indian flavors.

   
Hai visto il film?
Have you seen the film?
Xx,
M&M

lunedì 10 febbraio 2014

TOFU STRAPAZZATO

The English version is down below..


Il tofu è un ingrediente difficile perchè necessita di una marinazione lunga (dai 45 minuti in più). In questa ricetta, invece, ne bastano 5, il che la rende velocissima, senza rimunciare al gusto!

Ingredienti per 2 persone:
1 panetto da 200-250g
2 cucchiai di tamari
Un pizzico di curcuma
1/2 cipolla
1 carota
Verdure a scelta (noi: piselli surgelati)
Olio d'oliva
Sale, pepe

Trita il tofu e lascialo marinare aggiungendogli i 2 cucchiai di tamari. 
Taglia la cipolla e la carota e falle rosolare il una padella con un pò d'olio. Appena la cipolla diventa morbida, puoi aggiungerci il tofu (e le altre verdure) e la curcuma. Cuoci il tutto per 7-9 minuti.
Et voilà!



Tofu is a difficult ingredient since it needs to be marinated for a long period of time (usually more then 45 minutes). In this recipe, on the other hand, you will need only 5 which it makes it super fast, but still flavorful.

Ingredients for 2 people:
1 tofu (200-250 grams)
2 Tbls tamari (soy sauce)
Curcuma
1/2 onion
1 carrot
Vegetables of choice (we used peas)
Olive oil
Salt, pepper  

Cut the tofu into small pieces and let it marinate for 5 minutes in two tablespoons of soy sauce.
Cut the onion and the carrot and let them cook in the pan with some olive oil. When you see that the onion is fully cooked add the tofu, the rest of the vegetables and a pinch of curcuma. Let it cook for 7-9 minutes, stir occasionally.
Et voilà!



Come prepari il tofu?
How you make tofu?
Xx,
M&M

giovedì 6 febbraio 2014

COLAZIONE vol. 3 - BREAKFAST SMOOTHIE


Mmm.. Buonooo..
Se hai poco tempo per fare colazione, questo frullato fa per te. J'adore.

Ingredienti per 1 persona:
1 banana
1 pugno di fiocchi d'avena
1 cucchiaino di semi di lino
Latte vegetale
Cannella


Per prima cosa metti i semi di lino nel frullatore e frulla. I semi di lino devono essere schiacciati (?) sempre al momento, se no diventano acidi e perdono valori nutrizionali.
Fatto questo basterà aggiungere il resto e frullare per una trentina di secondi.

Quì è un video che abbiamo fatto per gioco.. Gli ingredienti sono un pò diversi, ma è sempre buono!


Buona colazione!
Xx,
M&M

lunedì 3 febbraio 2014

CARCIOFI RIPIENI


Non frequentiamo particolarmente le edicole, ma quando succede, ci (mi) piace prendere il mensile "Cucina Naturale" (3,40€ - un pò altino, eh?). Oggi vi proponiamo una ricetta che è stata pubblicata nel numero di gennaio. Ovviamente, abbiamo fatto delle modifiche per rendere la ricetta vegan friendly.

Ingredienti per 2 persone:
4 carciofi grandi
40g di seitan o bocconcini di soia
1 cucchiaio di farina di ceci + 2 cucchiai di acqua
1 carota piccola
1 spicchio d'aglio
1/2 cipolla
Salvia, rosmarino
Cannella, coriandolo in polvere
Olio d'oliva
Sale

Monda con cura i carciofi eliminando tutte le parti fibrose, le spine e circa 3 centimetri della punta. Apruteli delicatamente e togliete la interna barba pungente. Taglia i cambi. Mettili in acqua e succo di limone (per evitare che anneriscano).
Se usi i bocconcini di soia: buttali in poca acqua bollente e salata per 5 minuti, strizza, taglia in cubetti minuscoli.
Se usi il seitan: bastera tagliarlo in cubetti piccoli, piccoli, piccoli.
Trita la cipolla, l'aglio e la carota, aggiungi un pò di rosmarino e salvia. Falli rosolare con un pò d'olio.
Unisci anche la soia/ seitan e continua a cuocere il tutto per altri 5-7 minuti. Aggiungi un pò di sale, una presa di canella e una di coriandolo.

Leva dal fuoco e lascia intiepidire. Adesso puoi aggiungere il mix di farina di ceci e acqua.
Farcisci i carciofi e disponili in verticale in una pentolina - devono rimanere dritti, in piedi.
Versa un pò d'acqua, i carciofi dovranno essere immersi in 3 cm di acqua.
Cuocili per 25-30 minuti.
Like so:

Yummy!!


Come prepari te i carciofi?
Xx,
M&M


domenica 2 febbraio 2014

MOVIE NIGHT: MELANZANE CHIPS


Prendere le patatine al supermercato è la cosa più facile, lo sappiamo. Sono facilmente reperibile, costano poco e soddisfano la voglia di junk food.
Con questa.. ricetta(?) vogliamo mostrarti come è facile fare una cosa simile a casa, però più salutare, senza friggere niente e nessuno e più gustosa. Piace anche ai "non-mi-piacciono-le-melanzane".


Ingredienti:
2 melanzane medie
Sale
Olio extravergine d'oliva
Condimenti -> erbe aromatiche, peperoncino, aglio, scorza di limone.. quello che ti piace

Accendi il forno a 220°C.
Lava e taglia le melanzane a fette sottili, puoi aiutarti con una mandolina. Mettile in un insalatiera capiente e condiscile con quelche cucchiaio di olio, un pò di sale e i condimenti a tuo piacere.
Disponi le melanzane sulla carta forno. Non devono essere una sopra all'altra.
Inforna per una decina di minuti sul ripiano più alto del forno. Se ti piacciono extra croccanti, puoi azionare la modalità "grill" del tuo forno, faimolta attenzione perchè potrebbero bruciare!


Facci sapere se ti sono piaciute queste "patatine"!
Xx,
M&M

<a href="http://www.bloglovin.com/blog/11700289/?claim=u2fc9j63cau">Follow my blog with Bloglovin</a>

venerdì 17 gennaio 2014

COLAZIONE vol. 2 - PORRIDGE

 (condimento: cocco secco, datteri, mirtilli rossi secchi, semi di papavero, semi di lino, penso ci sia anche del ananas secco)

HELLO WORLD! Long time no see!!
Iniziamo subito..

Cosa è il porridge? E' una, LA pappa d'avena, facilissima da preparare e buonissima.
Gli ingredienti sono: fiocchi d'avena, un qualche liquido (latte, acqua o adirittura panna) e condimenti a scelta. Io di solito non lo dolcifico, ma si può dolcificare con del malto, miele o zucchero.
Come hai potuto constatare è una ricetta "easy", non ci sono misure, tempi di cottura, eccetera. Basta mettere i fiocchi d'avena e il liquido scelto (io di solito metto metà acqua e metà latte) e cuocere per qualche minuto. La cottura dipende da quanto si vogliono fatti i fiocchi.
Consigliamo di usare i fiocchi d'avena integrali, veri, non processati ne instantanei (iuck).
Come condimenti io ti consiglio i semi di lino macinati (freschi) che, specialmente la mattina, fanno partire il metabolismo. Per il resto sta a te; frutta fresca, frutta secca, semi di questo o/e di quello, cannella, cacao...

 (condimento: banana, cannella, cocco rapè, semi di papavero, semi di lino)

Buona giornata!
Xx,
M&M

domenica 15 dicembre 2013

DATES and NUTS



Quest'estate abbiamo assaggiato per la prima volta questo tipo di pan(dolc)e, mai visto prima. Si tratta di un pane fatto con la farina integrale, arricchito da datteri e noci (nel nostro caso saranno nocciole, perchè sono allergica alle altre). Molto buono, non troppo dolce e sicuramente adeguato a questo periodo di feste. Ovviamente si possono aggiungere altri frutti secchi o semi, consiglio di lasciare comunque i datteri perchè sono quelli a dare "un qualcosa in più" al dolce.

350g di farina integrale
10g di lievito per dolci e salati
Un pizzico di sale
80g di olio d'oliva
150g di malto di riso (dipende dai gusti)
18-20 datteri denocciolati
150ml di acqua bollente
100g di nocciole (o noci)
10g di semi di lino macinati a fresco + 30g di acqua calda (lascia riposare per 5-10min)

Taglia i datteri a rondelle e lasciali riposare per una decina di minuti nell'acqua bollente.
Accendi il forno a 180°C.

Settaccia la farina con il lievito e aggiungi il sale. In un'altra ciotola unisci all'olio il malto e il gel di semi di lino.
Mischia gli ingredienti liquidi a quelli solidi. Aggiungi le nocciole trittate e i datteri col acqua.
Ricopri lo stampo con carta da forno e inforna per 50 minuti.




Consigliamo di lasciarlo raffreddare per almeno 15 minuti prima di tagliarlo.

BUONE FESTE,
Xx,
M&M

martedì 10 dicembre 2013

POLPETTE di TOFU al CURRY


Forse qualcuno avrà notato che ci piace il cibo a forma di polpette, never mind.
Iniziamo!

1 (125g) confezione di tofu al naturale
60g di olive (noi abbiamo usato quelle verdi)
1 cucchiaino di curry
1/2 cipolla trittata finemente
5 cucchiai di pangrattato
Sale
Pochissimo olio d'oliva

Frulla il tofu, le olive (denocciolate), la cipolla, il sale ed il curry fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi 3 cucchiai di pangrattato e mescola bene. L'impasto non si appiccica alle mani, quindi potrai tranquillamente formare le tue polpette. Usa il restante pangrattato per impanare.
Cuoci in padella con pochissimo olio d'oliva oppure al forno a 200°C per 15 minuti.





domenica 8 dicembre 2013

BROCCOLi FOR BREAKFAST (and lunch.. and dinner)


Broccoli, broccoli, broccoli..




1 pasta sfoglia (tonda)
300g di broccoli
Besciamella vegetale: 4 cucchiai di olio d'oliva, 4 cucchiai di farina 0, sale, bevanda vegetale q.b.
Sale, pepe
Pangrattato
Opzionale: curcumma, semi di sesamo

Taglia i broccoli a rametti e lavali. Puoi cuocerli in padella aggiungendo un pò d'acqua ogni tanto oppure al vapore. Lasciali raffreddare!! Condiscili con sale e pepe.
Nel frattempo puoi preparare la besciamella: in un pentolino metti a scaldare l'olio, quando sarà riscaldato (non bollente) fallo assorbire dalla farina. Aggiungi la bevanda vegetale poco alla volta. Ti consiglio di fare la besciamella abbastanza soda per questo piatto.
Mischia i broccoli e la besciamella.
Prendi la tua pasta sfoglia e su una metà cospargi un pò di pangrattato, aggiungi anche la crema di broccoli e besciamella e spolvera ancora un pò di pangrattato.
Chiudi con molta attenzione, senza rompere la pasta. Sigilla i bordi aiutandoti con una forchetta.
Per far si che la torta sia dorata in superficie spolvera con mezzo cucchiaino di curcumma sciolto in un cucchiaio d'acqua.
Inforna a 200°C (ventilato) per 20-25 minuti.



Xx,
M&M


martedì 26 novembre 2013

RISO DI CAVOLFIORE


Buono. Estremamente buono.

1 cavolfiore
2 spicchi d'aglio
Olio d'oliva
Sale, pepe 
(Timo, peperoncino)

Pulisci il cavolfiore e frullalo in un mixer assieme agli spicchi d'aglio finchè non è ben tritato.
Riscalda un pò di olio d'oliva in una padella e lascia dorare il cavolo. Condiscilo con del sale, pepe e spezie che preferisci.
Lo puoi mangiare sia così, come se fosse un riso condito, sia come: polpette! (Ci piacciono le polpette..sì)


Per fare le polpette basterà aggiungere un pò di pandgrattato al cavolfiore, formare le polpette e dorarle per qualche minuto in padella.


Anche queste sono buonissime!

Xx,
M&M

lunedì 11 novembre 2013

BURGER NERi


Niente introduzione, Matteo non ragiona oggi.. Comunque, sono buoni, provali!

250g di fagioli neri secchi
2 patate
1 cipolla
Sale, pepe, peperoncino
Olio d'oliva

Dopo che hai lasciato i fagioli in ammollo per 12 ore, cuocili per 25-30 minuti.
In una padella fa sudare la cipolla e le patate tagliate a cubetti.
Quando tutto è cotto, mettilo in un mixer e frulla finché non diventa una pappa. Forma i burger, infarinali leggermente prima di dorarli in padella con un pò d'olio.