Visualizzazione post con etichetta seitan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta seitan. Mostra tutti i post

martedì 17 marzo 2015

FARRO MEETS BROCCOLI


Anche questo, come la maggior parte delle nostre ricette, nasce per caso. 
Avevamo giusto due, tre cose in frigo che dovevano essere mangiate prima di andare in vacanza.
E quì c'è sempre lo stesso dilemma, cosa portarci da mangiare? Beh, con questo piatto abbiamo risolto "il problema" perenne. Mi basta dire che svanisce prima della prima stazione da quant'è buona!
Comunque sia, se viaggi, resti a casa o ti serve un'idea su cosa portarti da mangiare a lavoro/ scuola, questa insalata calda fa per te.

Even this, like most of our recipes, was born by chance.
We had just two or three things in the fridge that had to be eaten before going on vacation.
We have (actually had) always the same dilemma, what to bring to eat? Well, with this dish we solved "the problem" perennial. I just have to say that it is devoured before the first train stop!
However, if you travel, if stay home or if you need an idea of what to bring to eat at work / school, this warm salad is made for you.


Ingredienti per 2 persone affamate:
160gr di farro (scegli te se preferisci quello decorticato o perlato e cucinalo di conseguenza)
1 broccolo di media grandezza
6 pomodorini secchi
100gr di seitan
4-6 cucchiai di pesto genovese
1 manciata di semi di girasole
Sale, pepe

Segui le istruzioni sulla confezione di farro che hai scelto.
Io ho reidratato assieme al farro i pomodorini secchi, scegli se farlo così oppure lasciarli a bagno in acqua calda dai 10 ai 20 minuti.
Lava e taglia il broccolo, cuocilo per 7 minuti a vapore.
Taglia il seitan a piccoli dadini e cuocilo sulla piastra o in padella finchè croccante.
Adesso basterà unire tutti gli ingredienti.
Questa insalata si conserva bene anche in frigo, anzi ti consiglio di lasciarla riposare un pò così che i sapori si conoscano fra di loro.


Serves 2 hungry people:
160gr spelt ( choose the one you prefer, hulled or pearled, and cook it accordingly)
1 medium-size broccoli
6 dried tomatoes
100g of seitan
4-6 tablespoons of pesto Genovese
1 handful of sunflower seeds
Salt, pepper

Follow the instructions on the package of spelt you chose.
I've rehydrated the dried tomatoes while the spelt was cooking, choose whether to do so or leave them to soak in warm water from 10 to 20 minutes.
Wash and cut the broccoli, steam for 7 minutes.
Cut the seitan into small cubes and cook it on the griddle or in a frying pan until crisp.
Now just combine all ingredients.
This salad keeps well in the fridge, in fact you should let it rest a little so that the flavors are known to each other, let them be friends.


Xx,
M&M

lunedì 3 febbraio 2014

CARCIOFI RIPIENI


Non frequentiamo particolarmente le edicole, ma quando succede, ci (mi) piace prendere il mensile "Cucina Naturale" (3,40€ - un pò altino, eh?). Oggi vi proponiamo una ricetta che è stata pubblicata nel numero di gennaio. Ovviamente, abbiamo fatto delle modifiche per rendere la ricetta vegan friendly.

Ingredienti per 2 persone:
4 carciofi grandi
40g di seitan o bocconcini di soia
1 cucchiaio di farina di ceci + 2 cucchiai di acqua
1 carota piccola
1 spicchio d'aglio
1/2 cipolla
Salvia, rosmarino
Cannella, coriandolo in polvere
Olio d'oliva
Sale

Monda con cura i carciofi eliminando tutte le parti fibrose, le spine e circa 3 centimetri della punta. Apruteli delicatamente e togliete la interna barba pungente. Taglia i cambi. Mettili in acqua e succo di limone (per evitare che anneriscano).
Se usi i bocconcini di soia: buttali in poca acqua bollente e salata per 5 minuti, strizza, taglia in cubetti minuscoli.
Se usi il seitan: bastera tagliarlo in cubetti piccoli, piccoli, piccoli.
Trita la cipolla, l'aglio e la carota, aggiungi un pò di rosmarino e salvia. Falli rosolare con un pò d'olio.
Unisci anche la soia/ seitan e continua a cuocere il tutto per altri 5-7 minuti. Aggiungi un pò di sale, una presa di canella e una di coriandolo.

Leva dal fuoco e lascia intiepidire. Adesso puoi aggiungere il mix di farina di ceci e acqua.
Farcisci i carciofi e disponili in verticale in una pentolina - devono rimanere dritti, in piedi.
Versa un pò d'acqua, i carciofi dovranno essere immersi in 3 cm di acqua.
Cuocili per 25-30 minuti.
Like so:

Yummy!!


Come prepari te i carciofi?
Xx,
M&M


giovedì 3 ottobre 2013

FUTAN - Funghi e Seitan

L'autunno è arrivato! Tirate fuori giacche, maglioni e sciarpe, godetevi i colori delle foglie e guastatevi questo favoloso sugo (chiamiamolo sugo)  il regalo migliore che questo periodo dell'anno ci porta: i funghi (solo a pensarci mi viene l'acquolina in bocca)! Quì abbiamo usato un misto di champignon freschi e porcini secchi, ma te fai con quello che hai, verrà sicuramente buonissimo. Se usi i funghi secchi, il nostro consiglio è di lasciarli in acqua calda per una ventina di minuti e poi di utilizzare quell'acqua nella cottura. Iniziamo!

350g di funghi champignon
100g di funghi porcini secchi (reidratati)
1dcl di vino bianco
mezza cipolla bianca
olio evo
sale e pepe
120g di seitan fresco
200ml di panna vegetale
pasta

In un pò d'olio fa dorare la cipolla, nel frattempo lava e taglia i funghi a cubetti. Aggiungili, sia quelli freschi che quelli secchi alla cipolla. Bagnali con acqua o brodo vegetale di tanto in tanto. Quando vedi che i funghi stanno diventando più scuri, invece dell'acqua, aggiungici il vino. Ovviamente, se non bevi, puoi tralasciarlo. Dopo una quindicina di minuti, puoi unirci anche il seitan, noi consigliamo di traglairlo a cubetti più grandi rispetto ai funghi. A cottura terminata (circa 7 minuti dopo), amalgama il tutto con la panna, e aggiusta di sale e pepe.
Questo sugo puoi usare anche per riempire i voul-le-vant, oppure sul riso, come più ti piace.


martedì 24 settembre 2013

VEGE-KEBAB


Non ci sono parole per descriverlo. Gurda quanto è bello! Fatto 100% di piante e acqua, sarà possibile? Vediamo come:

seitan
un pò di tamari (o shoyu se preferisci)
pane arabo
pomodorini
insalata (noi abbiamo usato la valerianella)

Il seitan va tagliato a fette sottili, come in scaglie di qualche millimetro di spessore, mi dicono dalla regia. Lo lasci a marinare in qualche cucchiaio di salsa di soia per una decina di minuti, in seguito basta cucinarlo in una padella antiaderente per 5 minuti. Sul pane arabo disponi  l'insalata, i pomodorini tagliati a fettine, il seitan e..

La Salsa di Yogurt
yogurt di soia bianco
sale,
pepe,
paprika,
aglio in polvere (se hai uno stomaco forte va bene anche quello fresco schiacciato - pappetta)
erba cipollina
Combina tutto insieme a piacere.

Quì abbiamo aggiunto anche qualche patatina (dolce) fatta in forno. Perchè così è come si mangia.
Prova, è davvero buono!