Visualizzazione post con etichetta altro2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta altro2. Mostra tutti i post

martedì 25 novembre 2014

SPINACH, TOFU & COUS COUS


Quando non hai più verdura fresca nel frigo, quella surgelata è comodissima. Evitiamo di consumarla, ma quando si torna a casa dopo una giornata piena, conviene. Questo è il nostro "disclaimer" per questa ricetta:)
Facile, veloce e ha tutto quello che ti serve per riprendere energia.

When you do not have any fresh vegetables left in the fridge, the frozen ones are so helpful. We avoid it usually, but when you come home after a long and full day, it's very convenient. This is our "disclaimer" for the recipe:). Quick, easy and it has everything you need to recharge.


Ingredienti:
1 panetto di tofu
3 cubetti di spinaci surgelati (meglio se hai quelli freschi)
1 spicchio d'aglio
3 cucchiai di tamari (salsa di soia)
Cous cous
Olio d'oliva
Sale
Acqua bollente

Taglia il tofu a cubetti piccoli, e lascialo marinare nel tamari. In una padella rosola l'aglio e lascia sciogliere i cubetti di spinaci. Unisci il tofu e il tamari agli spinaci. Se vuoi, puoi rosolare il tofu in una padella a parte, verrà croccante.
In un piatto fondo metti la quantità desiderata di cous cous e versaci sopra l'acqua bollente, copri con un piatto pari e lascia per qualche minuti.
Aggiungi gli spinaci col tofu al cous cous. Condisci con dell'olio a crudo, se ti piace.


Ingredients:
1 packet of tofu
3 cubes of frozen spinach (better if you have fresh ones)
1 clove of garlic
3 tablespoons tamari (soy sauce)
Couscous
Olive oil
Salt (if needed)
Boiling water

Cut the tofu into small cubes and let marinate in the tamari. In a pan fry without browning the garlic and the diced spinach. Combine the tofu and tamari with spinach. If you want to, you could cook the tofu into a separate pan, it will be more crunchy.
In a bowl add the desired amount of couscous and pour boiling water over it, cover with a plate and leave for a few minutes.
Add the spinach and tofu to the couscous. Season with oil, if you like.

Xx,
M&M

martedì 25 marzo 2014

OMELETTE MUFFINS WITH SPINACH AND KALE


Questo è stato il risultato di un esperimento accaduto durante un pomeriggio uggioso. Penso siano perfetti per un picnic all'aperto, per il giorno di Pasqua oppure per un semplice e veloce spuntino.
Io li ho preparati in un fornino elettrico, ma un forno normale a 180°C andrà più che bene. Consiglio di utilizzare dei stampini in silicone, se possibile, oppure di oliare (davvero?) per bene gli stampini classici. Assolutamente non usare i pirottini in carta, almeno questo è il mio consiglio.
Ovviamente le verdure sono personalizzabili, io avevo queste a casa, ma puoi usare qualsiasi verdura di stagione sia di tuo gradimento.
Iniziamo!

This is the result of an experiment went well during a rainy afternoon. I think they are perfect for a picnic outside, for your Easter Day or just for a simple and easy snack.
I made them in an electric oven, but a normal one set on 180°C will be more than fine. I advise you to use silicone molds, if possible, or you will have to oil very well the non stick ones. I would not use the paper cups (you know what I mean).
Obviously you can use any seasonal vegetable you like, I had those at home.



Per 4 grandi muffin:
150g di farina di ceci
300ml di acqua
1 cucchiaio di olio d'oliva
Sale, pepe
1 pugno di spinaci
1 pugno di cavolo nero

Mischia con una frusta la farina di ceci con l'acqua, aggiungici l'olio, il sale ed il pepe. Lascia riposare per 15-20 minuti.
Lava le verdure e tagliale in piccoli pezzi. Aggiungi anche queste al composto e riempi ogni stampo di 3/4.
Inforna a 180° per 15-20 minuti. Controlla con uno stuzzicadente se sono cotti.


For 4 big muffins:
150g chickpea flour
300ml water
1 Tsp olive oil
Salt, pepper
1 handful of spinach
1 handful of kale

With a whisk mix well the flour and the water, add the olive oil, salt and pepper and let it rest for 15-20 minutes. Wash and cut your vegetables into bit size pieces. Add them to the mixture.
Fill the mold up to 3/4 and cook them into a preheated oven at 180°C for 15-20 minutes. Check with a toothpick if they are done.


Xx,
M&M

martedì 8 ottobre 2013

PATATE ALLA LIBANESE


Iniziamo subito!

6 patate di media grandezza
100g di farina di ceci
200g di acqua
sale e pepe
sette pepe
olio evo

Lava e taglia le patate a cubetti e lasciatele in una ciotola riempita di acqua salata. Accendi il forno a 200°C e disponi le patate (condite con sale, pepe e olio) su una teglia con della carta da forno. Cuoci per 35-40 minuti, finchè non saranno pronte. In una ciotola mischia con una frusta per bene l'acqua alla farina di ceci, attenzione ai grumi. Passati i 35-40 minuti, trasferisci le patate in una padella e aggiungici anche l'impasto di ceci. Mischia vigorosamente, non deve venire un omelette. Se serve condisci con dell'altro sale e pepe.
Noi l'abbiamo accompagnato con una semplice insalata di valeriana e carote condita con del gomashio.
وجبة شهية.


Xx,
MM