Visualizzazione post con etichetta colazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colazione. Mostra tutti i post

sabato 25 aprile 2015

BANANA CAKE


In questo mondo folle esistono due tipi di persone: quelli normali e quelli che non mangiano banane. Ahimè, ne conosco uno in particolare che fa parte del secondo gruppo.
Dopo vari tentativi falliti, tra cui i pancakes alla banana e il nana-cream (che trovi sul blog e sono ottimi se fai parte del primo gruppo), abbiamo trovato IL dolce.
Pronti? Devo aggiungere che è facilissimo e buonissimo? No, ok.

In this crazy world there are two kinds of people: those normal and those who do not eat bananas. Unfortunately, I know someone that just wants to make part of the second group.
After several failed attempts, including the banana pancakes and the nana-cream (which you can find on the blog and are great if you are in the first group), we found THE ONE.
Ready? I must add that it is easy and delicious? No, ok.


Ingredienti:
3 banane mature 
70gr di malto di riso
40gr di olio d'oliva
150ml di acqua
270gr di farina integrale
2 cucchiaini di cannella
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 bustina di lievito per dolci (10gr)
100gr di cioccolato fondente (70% min.)

Schiaccia le banane in una ciotola capiente. Aggiungi il malto e l'olio.
In un'altra ciotola combina tutti gli ingredienti secchi ben setacciati.
Unisci gli ingredienti secchi a quelli liquidi, poco alla volta per non formare grumi.
Incorpora anche l'acqua e aggiungi il cioccolato tritato.
Ricopri il fondo della tortiera con carta da forno e inforna a 180°C in forno ventilato preriscaldato per 30-35 minuti.


ingredients:
3 ripe bananas
70gr of rice malt
40g of olive oil
150ml water
270gr of wholewheat flour
2 teaspoons cinnamon
1 teaspoon baking soda
1 packet of baking powder (10gr)
100g dark chocolate (70% min.)

Crush the bananas in a large bowl with a fork. Add malt and oil.
In another bowl combine all dry ingredients well sifted.
Combine the dry ingredients into the liquids a little at a time to avoid lumps.
Incorporate the water and add the chopped chocolate.
Cover the bottom of the pan with parchment paper and bake at 180°C in a preheated convectional oven for 30-35 minutes .


Xx,
M&M

sabato 21 marzo 2015

CHINESE STEAMED BUNS - SAVOURY AND SWEET




Per una piccola festicciola abbiamo deciso di fare i ravioli al vapore cinesi. Hanno avuto un successone, anche perchè c'è stata anche la versione dolce ("inventata" al momento).
Sono facili da preparare e non servono attrezzature speciali (vaporiera di bamboo), abbiamo risolto anche questo. Appunto, sono facili da preparare, ma ci vuole un pò di tempo. Consigliamo di farli in gruppo, così tra chiacchere e risate si fa prima. Ovviamente il ripieno è totalmente personale, noi abbiamo cercato di farlo il più cinese possibile con quello che avevamo in casa. Con l'aggiunta di condimenti come l'olio di sesamo oppure l'aceto di riso, sono sicura che verrebbe ancora più autentico.
Ah, dimenticavo, ne vengono un bel pò con questo impasto e ripieno, una ventina sicuramente, così ti regoli con le quantità ;)

For a small  party we decided to make steamed Chinese dumplings/ buns . They were a hit, partly because there was also the sweet version ("invented" at the moment).  
They are easy to prepare and do not need special equipment (bamboo steamer), we solved that too. In fact, they are easy to prepare, but it takes a little time. We recommend some group work, so between some chat and laughter you'll make them faster. Obviously the filling is totally personal, we tried to do it as Chinese as we could with what we had at home. With the addition of seasonings such as sesame oil or rice vinegar, I'm sure that would be even more authentic  
Oh, I forgot, you get quit a lot buns this dough and stuffing, twenty surely, I am telling you so you can adjust with the amount ;)


Per la pasta:
1 cucchiaino di lievito di birra
250ml di bevanda vegetale (di soia) tiepida
2 cucchiai di malto di riso
380gr di farina 00
Pizzico di sale

Sciogli il lievito nella bevanda assieme al malto, lascia da parte per 5-10 minuti. Fa attenzione che la bevanda non sia troppo calda, altrimenti ucciderà il lievito, se invece è troppo fredda, il lievito non si attiverà. Il malto serve per "nutrire" il lievito e farlo crescere sano e forte.
In una ciotola mischia la farina e il sale con la bevanda lievitosa. Appena gli ingredienti saranno incorporati, potrai lavorare la pasta. Ti consiglio di lavorarla per 10 minuti, finchè non diventa liscia e elastica. Dopo 10 minuti di lavoro (pensa che braccia toniche avrai giusto in tempo per l'estate) puoi oliare una ciotola e lasciar lievitare l'impasto in un luogo caldo per 1-2 ore.

Per il ripieno:
2 panetti di tofu al naturale
3 cucchiai di tamari o salsa di soia
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
1 scalogno tritato
2 spicchi d'aglio tritati
2 cucchiai di malto di riso
1 cucchiaio di aceto di riso (va bene anche quello di mele)
Peperoncino q.b.
Prezzemolo tritato q.b.

Prepara la marinatura per il tofu con tutti gli ingredienti tratti il peperoncino e il prezzemolo.
Marina il tofu per 20-30 minuti. Cuocilo in una padella antiaderente per 10-15 minuti.

***

Dopo che la pasta ha lievitato è pronta per preparare i ravioli.
Prendi un pò d'impasto della grandezza di una pallina da ping pong e stendila aiutandoti con mattarello. Lo spessore dei ravioli dipende da te, tieni in mente che durante la cottura aumenterà.
Poi con un coppapasta (io ho usato uno di 10cm di diamentro) forma dei cerchi.
Al centro del cerchio di pasta metti il ripieno e chiudilo formando qualcosa che assomiglia ad un aglio (ho un'immaginazione selvaggia, lo so). Lascia riposare i tuoi ravioli per ulteriori 20 minuti in un luogo caldo.
Metti a bollire una pentola con abbondante acqua.
Se non hai un cestello di bamboo, puoi usare anche un scolapasta basta che sia di mettalo. Qualunque tu scelga di usare, ricordati di mettere sul fondo un pezzo di carta da forno, così i ravioli non si attaccheranno alla superficie.
Quando metti i ravioli nel cestello/ scolapasta, ricordati che durante la cottura aumenteranno di volume e quindi lascia dello spazio tra di loro
Cuoci a vapore i tuoi ravioli per 15 minuti.


For the dough: 
1 teaspoon yeast 
250ml of vegetable drink (soy) warm 
2 tablespoons rice malt 
380gr of flour 00 
Pinch of salt

Dissolve the yeast in the warm vegetable drink along with 2 tablespoons of malt, leave it aside for 5-10 minutes. Be careful that the drink is not too hot, otherwise it will kill the yeast, but if it is too cold, the yeast will not activate. The malt is used to "feed" the yeast and make it grow healthy and strong. 

In a bowl combine flour and salt mixes with the yeasty beverage. As soon as the ingredients are incorporated, you can knead the dough. You should knead for about 10 minutes, until it becomes smooth and elastic. After 10 minutes of work (think of how toned arms you'll get just in time for the summer) oil a bowl and let the dough rise in a warm place for 1-2 hours.

For the filling: 
2 pats of natural tofu 
3 tablespoons tamari or soy sauce 
1 tablespoon tomato paste 
1 teaspoon grated ginger 
1 minced shallot 
2 cloves garlic, minced 
2 tablespoons rice malt 
1 tablespoon apple vinegar (if you have rice, it would be better)
Chilis q.s., minced
Chopped parsley q.s.

Prepare the marinade for the tofu with all the ingredients but chillis and parsley. 

Marinate the tofu for 20-30 minutes. Cook it in a pan for 10-15 minutes.
Add chillis and parsley. 

***

After the dough has risen is ready to prepare the buns. 
Take a bit of the dough about a ping pong ball size and spread it with rolling pin. The thickness of the buns is up to you, keep in mind that during cooking it will increase.  
Then, with a pastry rings (I used one of 10cm in diameter), form circles.  
In the center of the dough circle put the stuffing and close it to form something resembling a garlic (I have a wild immagination, I know). Leave to rest your buns for further 20 minutes in a warm place.Put to boil a pot with water.If you do not have a bamboo basket, you can also use a colander to steam. Whatever you choose to use, remember to put on the bottom a piece of parchment paper, so the dumplings do notstick to the surface.When you put the buns into the basket/ colander, remember that during cooking they will increase in volume, so leave them some space to grow happily.
Steam your dumplings for 15 minutes.

 
 
Dulcis ad finem...
 

E.. questa è la versione dolce che ha avuto tanto successo.
Semplicemente al posto del ripieno basta metterci un pò di cioccolato o marmelata a tuo piacere.
Per il resto la procedura è la stessa!


And .. this is the sweet version that has been so successful. 
Simply place the stuffing just put a bit of chocolate or marmalade of your liking.
For the rest of the procedure is the same!


Xx,
M&M

domenica 9 novembre 2014

MERENDA AL CIOCCOLATO


Eccoci tornati!
Una delle prime ricette che abbiamo ideato noi e che è buona, anzi ha ricevuto complimenti da vegani e non. Questa ricetta ognuno può modificare a piacere, invece del cioccolato ci andrebbe bene della frutta di stagione, oppure al posto delle mandorle noci o pinoli. Sbizzarrisciti con varie combinazioni!

We are back!
It's one of the first recipes that we came up with that was tasteful, we got compliments from vegans and others. 
This is a simple "base" recipe that you can tailor to your needs. You can substitute chocolate for some seasonal fruit or change the almonds with other nuts like walnuts or pine nuts. Get creative with various combinations!


Ingredienti:
320g di farina integrale
80g di mandorle
1+1/2 cucchiaino di polvere lievitante (meglio se vanigliata)
1 cucchiaino scarso di bicarbonato
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di curcuma
100g di cioccolato fondente tritato (o 300-350g di frutta fresca)
360g di yogurt di soia
150g di malto di riso
80g di olio
succo e scorza di 1 limone (vedi di usarlo biologico)
1 cucchiaino di aceto di mele

Il gioco è sempre lo stesso: ingredienti secchi nella ciotola grande ben settacciati, quelli liquidi in quella piccola ben mischiati. Aggiungi i liquidi ai secchi, non mescolare troppo. Distribuisci il composto nella teglia con della carta forno e inforni. Forno: preriscaldato a 180° per 35 minuti.


Ingredients:
320g wholemeal flour
80g of almonds
1 + 1/2 tsp baking powder (preferably with vanilla)
1 teaspoon of baking soda
1 teaspoon cinnamon
1 teaspoon of turmeric
100g dark chocolate, chopped (or 300-350g of fresh fruit)
360g of soy yogurt
150g of rice malt
80g of oil
juice and zest of 1 lemon (use organic)
1 teaspoon of apple cider vinegar

You know the drill by now: dry ingredients in a bigger bowl, liquid ingredients in a smaller one, make sure they are all well mixed. Then the liquid ones go int the dry ones, make sure to combine them well, but do not stir too much. Spread the mixture into the pan with baking paper and bake. Oven: preheated to 180 ° for 35 minutes.


Facci sapere la tua combinazione preferita!
Let us know your favourite combination!

Xx,
M&M

sabato 15 febbraio 2014

COLAZIONE vol. 4 - BANANA PANCAKES


Il "pancake" è un dolce che tradizionalmente viene mangiato a colazione nel nord America. Assomigliamo alle nostre crepes, ma sono più spessi. Generalmente vengono accompagnato dallo sciroppo d'acero, marmellata o frutta fresca, oppure con bacon, uova e burro fuso.
Noi oggi ti proponiamo una versione molto più leggera, dove non vengono usati gli ingredienti tradizionali, cioè, il burro, le uova ed il latticello, ma pur sempre soffice e gustosa.
La particolarità di questa ricetta è che gli ingredienti di origine animale vengono sostituiti con una banana. Sì, una semplice banana.

Pancakes are a traditional breakfast desert in the US. 
They look like crepes and they are used in the same way, but they are smaller and thicker. Generally they are topped with maple syrup, jam or fresh fruit or, if you prefer, bacon,eggs and butter. 
We will show you a lighter version, without using the traditional ingredients such as butter or eggs. The particularity of this recipe is that all the animal products are substituted with banana. Yes, a simple banana.



Ingredienti per 2 persone:
1 banana matura (più matura la banana, più buono il dolce)
1 tazza di farina (integrale)
2 cucchiaini di lievito naturale in polvere
1-1.25 tazza di latte vegetale
Un pizzico di sale

Schiacca per bene la banana con una forchetta (puoi passarla anche nel frullatore), aggiungi il latte. In un'altra ciotola, più capiente, metti la farina, il lievito e il pizzico di sale. Unisci gli ingredienti liquidi alla farina.
In questo momento, se vuoi, puoi aggiungere  mirtilli, uvetta, mela grattugiata, cioccolato..
Riscalda una pentola antiaderente e aiutandoti con un cucchiaio fa i pancakes.
Puoi girare il pancake quando le bollicine in superficie smettono di scoppiare, rimangono chiuse, spero tu abbia capito di cosa sto parlando -.-"


Ingredients for 2 people:
1 ripe banana (more ripe, more sweet will be the result)
1 cup flour (wholewheat)
2 tsp baking powder
1-1.25 cup plant based milk
Pinch of salt

Mash well the banana with a fork (you can put it in a food processor), add the milk. In a bigger bowl put the flour, the baking powder and a pinch of salt. Then combine the liquid part into the flour.
Now you can add, if you want, some fresh blueberries, sultana, grated apple, chocolate..
Put your pancakes on a hot pan and cook them. You will now when to flip them when the bubbles stops to open.



 Xx,
M&M

giovedì 6 febbraio 2014

COLAZIONE vol. 3 - BREAKFAST SMOOTHIE


Mmm.. Buonooo..
Se hai poco tempo per fare colazione, questo frullato fa per te. J'adore.

Ingredienti per 1 persona:
1 banana
1 pugno di fiocchi d'avena
1 cucchiaino di semi di lino
Latte vegetale
Cannella


Per prima cosa metti i semi di lino nel frullatore e frulla. I semi di lino devono essere schiacciati (?) sempre al momento, se no diventano acidi e perdono valori nutrizionali.
Fatto questo basterà aggiungere il resto e frullare per una trentina di secondi.

Quì è un video che abbiamo fatto per gioco.. Gli ingredienti sono un pò diversi, ma è sempre buono!


Buona colazione!
Xx,
M&M

venerdì 17 gennaio 2014

COLAZIONE vol. 2 - PORRIDGE

 (condimento: cocco secco, datteri, mirtilli rossi secchi, semi di papavero, semi di lino, penso ci sia anche del ananas secco)

HELLO WORLD! Long time no see!!
Iniziamo subito..

Cosa è il porridge? E' una, LA pappa d'avena, facilissima da preparare e buonissima.
Gli ingredienti sono: fiocchi d'avena, un qualche liquido (latte, acqua o adirittura panna) e condimenti a scelta. Io di solito non lo dolcifico, ma si può dolcificare con del malto, miele o zucchero.
Come hai potuto constatare è una ricetta "easy", non ci sono misure, tempi di cottura, eccetera. Basta mettere i fiocchi d'avena e il liquido scelto (io di solito metto metà acqua e metà latte) e cuocere per qualche minuto. La cottura dipende da quanto si vogliono fatti i fiocchi.
Consigliamo di usare i fiocchi d'avena integrali, veri, non processati ne instantanei (iuck).
Come condimenti io ti consiglio i semi di lino macinati (freschi) che, specialmente la mattina, fanno partire il metabolismo. Per il resto sta a te; frutta fresca, frutta secca, semi di questo o/e di quello, cannella, cacao...

 (condimento: banana, cannella, cocco rapè, semi di papavero, semi di lino)

Buona giornata!
Xx,
M&M

domenica 15 dicembre 2013

DATES and NUTS



Quest'estate abbiamo assaggiato per la prima volta questo tipo di pan(dolc)e, mai visto prima. Si tratta di un pane fatto con la farina integrale, arricchito da datteri e noci (nel nostro caso saranno nocciole, perchè sono allergica alle altre). Molto buono, non troppo dolce e sicuramente adeguato a questo periodo di feste. Ovviamente si possono aggiungere altri frutti secchi o semi, consiglio di lasciare comunque i datteri perchè sono quelli a dare "un qualcosa in più" al dolce.

350g di farina integrale
10g di lievito per dolci e salati
Un pizzico di sale
80g di olio d'oliva
150g di malto di riso (dipende dai gusti)
18-20 datteri denocciolati
150ml di acqua bollente
100g di nocciole (o noci)
10g di semi di lino macinati a fresco + 30g di acqua calda (lascia riposare per 5-10min)

Taglia i datteri a rondelle e lasciali riposare per una decina di minuti nell'acqua bollente.
Accendi il forno a 180°C.

Settaccia la farina con il lievito e aggiungi il sale. In un'altra ciotola unisci all'olio il malto e il gel di semi di lino.
Mischia gli ingredienti liquidi a quelli solidi. Aggiungi le nocciole trittate e i datteri col acqua.
Ricopri lo stampo con carta da forno e inforna per 50 minuti.




Consigliamo di lasciarlo raffreddare per almeno 15 minuti prima di tagliarlo.

BUONE FESTE,
Xx,
M&M

mercoledì 16 ottobre 2013

COLAZIONE vol. 1 - CHICCHI DI GRANO



Questa è la colazione della mia infanzia! Ogni volta che la preparo sembra di essere a casa. E' una delle cose più buone che esistono!
L'unica nota negativa (se vogliamo proprio cercare l'ago nel pagliaio) il grano si deve mettere in ammollo per la notte - piccola accortezza per una grande colazione. Quanto è buona!!

1,5 bicchiere di chicchi i di grano
2 bicchieri d'acqua
dolcificante (sciroppo di riso, agave, se non siete vegani il miele è the original)

E adesso? Niente di più semplice: metti a bollire il grano nell'acqua, dopo una decina di minuti sarà pronto, dolcifica e mangia. Tutto quà!




Mama, volim te!

giovedì 3 ottobre 2013

KRCATO RISO - barrette di riso


Oggi non è andata bene, causa: centro commerciale troppo affollato, e noi ingenui che volevamo solo stampare due cose in questa domenica uggiosa. Per alzarci un pò il morale siamo passati alle armi pesanti: queste bombe di riso soffiato e cioccolato fondente facevano assolutamente a caso nostro.
Ecco la ricetta:

50g di riso soffiato (noi abbiamo usato quello al naturale integrale)
150g di cioccolato fondente
50 g di datteri

A bagnomaria lascia sciogliere il cioccolato fondente, nel frattempo, in una padella tosta il riso, ci vorrà qualche minuto. Nel robot da cucina frulla per bene i datteri fino a farli diventare pasta, uniscici anche il cioccolato sciolto. Amalgama delicatamente il riso soffiato tostato al cioccolato e disponilo in una teglia piccola (20x30). Lascia raffreddare in frigo per qualche ora.
Consigliamo di conservarlo in frigorifero.


Drolling..

martedì 24 settembre 2013

CHOCOLATE CHIPS COOKIES


Ah, biscotti.. Si possono chiamare biscotti questi?! Yeah..
Ahh, well.. Questa è una delle nostre ricette preferite. Mi sa che abbiamo rotto a tutti quelli che conosciamo, persino ai loro vicini di casa, con questa ricetta. Ma che ci possiamo fare? Sono buonissimi!! Facili da fare ed è possibile conservarli per 3 mesi nel congelatore (buono a sapersi, ma dubito che resteranno per così tanto tempo al freddo). Iniziamo!

260g di farina integrale
3g di bicarbonato di sodio
un pizzico di sale
100g di cioccolato fondente (noi usiamo al 70%, tagliala a pezzettini piccoli piccoli)
40g di olio evo
140g di sciroppo di riso (se usi l'agave, mettine meno)
50g di bevanda vegetale


Tutti gli ingredienti secchi (i primi quattro) in una ciotola più grande, i rimanenti (liquidi) in un'altra. Mischia per bene, unisci i liquidi agli ingredienti secchi, mischia, mischia, mischia, fino a formare una palla. Mettila su un foglio di alluminio e forma un salsicciotto di 5-7cm di diamentro. Riponi nel congelatore per 2-3 ore, oppure nel frigo per tutta la notte. Riscalda il forno a 170°C, togli il foglio d'alluminio e taglia l'impasto a rondelle di circa 1cm di spessore. Posizionale su una taglia con carta forno e infornale per 10 minuti.
Si consiglia di lasciarli freddare per una decina di minuti.
Buoni a colazione, pranzo, merenda e cena, e la colazione il giorno dopo!